L’Application Management Services (AMS) racchiude un insieme di servizi atti a fornire il supporto continuo e la manutenzione delle applicazioni aziendali. In virtù della complessità e della criticità del processo, spesso il passo naturale compiuto dalle aziende per gestire l’Application Management Services è quello di affidarlo in outsourcing. In questo contributo vedremo quali sono i cinque motivi per sceglierlo.
1- L’Application Management Services: una risposta alla crescente complessità
Le applicazioni (o apps), eseguite sia in ambienti operativi mobile che desktop, sono ormai diventate una parte integrante del modo di comunicare, fruire i contenuti e lavorare. Fondamentali in settori come quello finanziario, le app interconnettono l’azienda con il cliente e il prodotto, e, in virtù della loro natura molto “fluida”, devono essere costantemente attenzionate e manutenute, soprattutto in termini di sicurezza e risoluzione di eventuali bug.
Perché passare all'Application Management Services?
È pacifico quindi pensare che un’azienda, non avendo al suo interno tutte le competenze e le conoscenze per monitorare le sue applicazioni core, decida di esternalizzare il processo. Così facendo l’organizzazione avrebbe l’opportunità di focalizzare tutta la propria attenzione sul business, evitando di sprecare risorse e dedicandosi in via prioritaria all’innovazione. In poche parole si separa il business aziendale dall’infrastruttura.
L’outsourcing dell’AMS è quindi una risposta concreta a una crescente complessità. Basti pensare che anche aziende piccole utilizzano un elevato numero di applicazioni per gestire risorse umane, marketing, finanza e contabilità.
2- Application Management Services: il partner giusto
Scegliere un partner affidabile e di “certificata” esperienza rimane un prerequisito fondamentale per gestire e ricavare il meglio dall’outsourcing dell’Application Management Services. Un’azienda di comprovata esperienza è in grado di garantire una risposta affidabile a un livello di complessità crescente. Questo perché, in caso di problemi che riguardano la sfera della sicurezza, è assolutamente necessario avere una risposta tempestiva e “chirurgica”.
3- I vantaggi dell'Application Management Services
Attraverso l’AMS in outsourcing è possibile delegare la responsabilità del monitoraggio e del rilascio di patch, nonché le correzioni di bug e piccoli miglioramenti ad un'altra azienda esterna. In questo modo l’organizzazione, a prescindere dalla sua dimensione, potrà migliorare l’efficienza interna lasciando libero il team IT di predisporre soluzioni innovative atte a soddisfare i bisogni dei clienti.
Application Management Services e budget
Inoltre, in termini di gestione del budget, l’outsourcing si rivela uno dei principali driver in ottica di spending review, poiché, con la complessità dell’infrastruttura applicativa, sono cresciuti anche i costi per il mantenimento delle applicazioni. Gestire internamente questo processo comporterebbe un overflow delle risorse umane del team IT (specie nelle piccole e medie imprese che devono lottare con risorse limitate), costrette a dedicare tante ore alla risoluzione di un problema che potrebbe non essere nelle loro corde.
Problematica che emerge in maniera ancor più dirompente quando si parla di applicazioni e database specifici, che richiedono competenze e specializzazioni di nicchia. L’azienda sarebbe quindi costretta a investire in formazione continua, o, peggio, ad assumere nuovo personale specializzato, con il risultato di una crescita esponenziale dei costi.
4- Application Management Services: la ricetta giusta per i cambiamenti continui
Il tasso di cambiamento nel mondo dell'informatica ha ormai raggiunto dei livelli molto elevati. Nuove applicazioni, nuove funzionalità, software dismessi, sono soltanto una parte delle problematiche che un’azienda si trova costretta ad affrontare. La gestione dell’Application Management Services in outsourcing azzera il timore del cambiamento poiché un team esperto ha tutte le risorse e il know-how per affrontarlo al meglio.
5- Dovete misurare le prestazioni
Con la gestione dell’Application Management Services in outsourcing l’organizzazione, affidandosi ad un partner esterno, ha il vantaggio di poter disporre di tutta una serie di tool di valutazione e misurazione utili per verificare che le applicazioni abbiano prestazioni adeguate. In questo modo sarà più semplice migliorarle e verificare se gli obiettivi sono stati raggiunti. Misurare le prestazioni rimane sempre un parametro efficace per validare gli obiettivi di qualità fissati.
Scritto da Enrico Pavesi - Application PreSales Manager