Per integrare i servizi interni ed esterni all’impresa, l’automazione dei processi svolge un ruolo centrale. La necessità di mettere insieme informazioni e funzionalità che provengono da fonti eterogenee e in costante evoluzione è la spinta che sta traghettando le imprese verso un’automazione sempre più pervasiva. Le aziende hanno bisogno di integrare nel modo migliore i sistemi delle terze parti per poter automatizzare processi sempre più complessi fino ad arrivare all’hyperautomation: l’automazione evoluta attraverso gli avanzati algoritmi dell’Intelligenza Artificiale.
Le soluzioni di WESTPOLE sono state disegnate per poter rispondere a questa esigenza. L’automazione dei processi non solo deve consentire la comunicazione tra i sistemi interni e quelli esterni, ma deve anche essere una base che permetta di scalare e continuare a evolvere i processi di business in una prospettiva di continuo miglioramento dell’operatività aziendale. In tal senso, la piattaforma di WESTPOLE permette di collegare dati, servizi e processi di terze parti attraverso i connettori più avanzati.
Perché l’automazione dei processi è una priorità
L’automazione dei processi è il traduttore che serve a far parlare fra di loro i diversi sistemi. Se immaginiamo che i sistemi aziendali parlino una lingua diversa da quelli delle terze parti, l’obiettivo è di superare questo ostacolo e quindi di far comunicare perfettamente le soluzioni interne ed esterne.
Tale soluzione è fondamentale perché, oggigiorno, le imprese integrano nel proprio ambiente informatico sempre più servizi di provider esterni, specialmente quelli basati sul cloud, e tali servizi devono diventare parte integrante dei processi aziendali ed essere automatizzati per garantire un’elevata efficienza e il minor apporto degli operatori umani necessari. Ciò accresce l’efficienza, riduce le operazioni ripetitive e aumenta il tempo e le risorse che il personale può dedicare alle attività più complesse e a reale valore aggiunto.
L’automazione dei processi: i vantaggi delle soluzioni di WESTPOLE
La piattaforma di WESTPOLE abilita i processi di business: permette di automatizzare i processi di qualsiasi tipo, mettendo a valore anche i servizi di business provenienti dalle terze parti. È fondamentale, in tal senso, riuscire a raccogliere e coniugare un bacino di informazioni eterogeneo e, soprattutto, in costante evoluzione.
La soluzione di WESTPOLE permette di automatizzare le operazioni, integrare i servizi di terze parti in maniera semplificata e coniugare in un’unica piattaforma gli elementi che servono a collegare i processi esterni attraverso dei connettori già presenti sul mercato. La piattaforma di WESTPOLE, inoltre, è flessibile e garantisce uno strumento di automazione per specifici settori verticali, fra cui SAP e i sistemi della sanità basati sul protocollo HL7.
In questo modo è possibile far parlare i processi delle terze parti con quelli aziendali: un fattore essenziale se si vuole parlare di automazione e persino di hyperautomation.
Avere una piattaforma che consente di automatizzare i processi di business e farlo agganciandosi ai servizi e ai dati di terze parti significa rendere possibile delle composable application, cioè creare degli oggetti auto-contenuti che si compongano fra loro in maniera da creare processi sempre più evoluti e che rappresentino ciò che serve all’azienda. L’obiettivo finale è quello di garantire agli utenti business l’autonomia operativa nella creazione dei nuovi automatismi evoluti cliente.
L’integrazione dei servizi non deve essere costosa
Le aziende sono consapevoli di quanto sia importante integrare i servizi attraverso un sistema evoluto e versatile. Ciò che da sempre le ha trattenute è il costo oltre alla difficoltà a trovare una soluzione unica che offra vantaggi trasversali. La soluzione di WESTPOLE porta il concetto dell’automazione dei processi al suo massimo livello: elevata velocità di esecuzione; il raggiungimento di risultati chiari e ben definiti e l’eliminazione delle inefficienze che vengono inevitabilmente introdotte dalle operazioni manuali gestite dagli operatori umani.
Usare le soluzioni di WESTPOLE per automatizzare i processi minimizza gli sforzi dell’integrazione. Ciò consente, per di più, di svolgere in maniera più efficiente le operazioni che normalmente sono complesse e perfino rigide. Poterlo fare attraverso le tecnologie giuste significa configurare l’automazione più rapidamente e quindi ridurre il tempo necessario per ottenere i benefici auspicati. L’azienda diventa più efficiente e quindi può gestire in maniera più trasversale e organica le proprie risorse, sia economiche sia umane, per perseguire i suoi obiettivi strategici.
Scritto da Marco Castaldi – BU Application Director
{{cta(‘ebeb866f-79db-4a90-a7b6-ee22015b52ac’,’justifycenter’)}}