WESTPOLE

Come ottenere una collaborazione aziendale al top

Quanto incide la collaborazione aziendale sui livelli di produttività di impresa e lavoratori? Moltissimo, a giudicare da diversi studi in materia. Fra i tanti, si può citare quello condotto un paio di anni fa negli Stati Uniti dall’Institute for Corporate Productivity su 1.100 decision-maker. Le organizzazioni in cui la collaborazione aziendale è favorita hanno dichiarato di avere riscontrato miglioramenti fino a cinque volte in più, oltre che sulla produttività, sui costi, sui tempi e sul ROI (Return on Investment). A prescindere dalle percentuali e dai risultati che questa come altre ricerche possono evidenziare, anche l’esperienza di WESTPOLE lo conferma. Un’esperienza ormai quarantennale nel favorire la digital transformation delle imprese che, per quanto riguarda la collaborazione aziendale, è in grado di gestire tutti i vari elementi che la compongono. Infatti, il modello di Workplace as a Service offerto da WESTPOLE rappresenta oggi una delle soluzioni più complete per renderla pienamente efficace. Vediamo in che modo.


Dalla progettazione alla profilazione della collaborazione aziendale: l’approccio di WESTPOLE

Ciò che conferisce all’approccio di WESTPOLE carattere distintivo in tema di collaborazione aziendale è l’assunto da cui muove. I clienti si devono concentrare sul proprio business, non sugli strumenti e le tecnologie che abilitano alla collaborazione aziendale. A questi pensa WESTPOLE che, non a caso, offre il suo Digital Workplace come servizio a tutto tondo. Per tale ragione la sua proposta di outsourcing abbraccia tutti i fattori che abilitano a una collaborazione aziendale di successo, a cominciare dalla progettazione dell’infrastruttura IT e dell’ambiente di lavoro ideale per ciascuna delle risorse coinvolte o per cluster di risorse presenti all’interno dell’organizzazione. La profilazione di vari utenti “tipo” consente di individuare la gamma di device di cui ciascuno ha bisogno, selezionati fra un’ampia opzione di dispositivi per la parte on premise e per quella mobile. Per esempio, fra quelli di fascia alta, rientrano i prodotti Apple, grazie a un’alleanza con il colosso di Cupertino che pone WESTPOLE come partner qualificato al suo fianco.


L’alleanza con Cisco per una collaborazione aziendale integrata

L’alleanza con Apple non è l’unica certificazione che WESTPOLE può vantare tra quelle che attestano le sue competenze tecnologiche su una vasta area di servizi innovativi. Una della più prestigiose è quella di Cisco Gold Partner in quattro degli ambiti in cui opera la multinazionale statunitense: enterprise network, security, data center e, appunto, collaboration. Nel nostro Paese le aziende che possono fregiarsi di questo titolo non arrivano a venti. Sul versante della collaborazione aziendale, WESTPOLE ha scelto soluzioni come Unified Communications Manager e WebEx di Cisco perché rappresentano i sistemi più avanzati e performanti a supporto della comunicazione integrata. Nel suo Workplace as a Service mettono gli utenti in condizione di usufruire contemporaneamente di chiamate, video conference, chat e condivisione di documenti. Con la peculiarità che, oltre a fornire una piattaforma di elevate prestazioni, garantiscono che la trasmissione dati avvenga su un’infrastruttura stabile e sicura. Condizioni, queste ultime, che non devono assolutamente mancare in un progetto vincente di collaborazione aziendale.


Un esempio di successo di collaborazione aziendale: il caso Bipiemme Vita

Il noto gruppo assicurativo Bipiemme Vita, in occasione del cambio di sede milanese, ha deciso di dotarsi di strumenti di videoconferenza evoluti, soprattutto per migliorare i livelli di collaborazione e di integrazione tra capogruppo e compagine italiana. Affiancata perciò da Supertronic, azienda leader nell’Information Technology, ha individuato in WESTPOLE il partner strategico per realizzare il progetto. Il primo risultato è stato quello di implementare i sistemi di video conferencing Cisco e di equipaggiare 4 sale riunioni con i Roomkit della multinazionale di San Jose. Inoltre, la tecnologia Cisco Meraki è servita a ottimizzare la parte LAN, suddividendo gli accessi alla rete per utente interno o guest, e mettendo in sicurezza la navigazione grazie a un sistema di content filtering. WESTPOLE, oltre a occuparsi dell’installazione degli apparati, della configurazione, della gestione e della manutenzione di tutto il mondo Cisco, ha attivato un servizio di Help Desk in tempo reale e uno di assistenza e manutenzione per problemi sistemistici e di hardware.

Tra i principali risultati evidenziati da Bipiemme Vita si possono citare la velocizzazione dei tempi di decision making, la riduzione di costi e tempi di viaggio, il miglioramento della user experience.

 

Scritto da Andrea Gaspari – Delivery Director icons8-colore-50

{{cta(‘1c4ffef1-b213-48f3-bb0c-a42cb0ca5cbb’)}}

ULTIMI WHITE PAPER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL BLOG

ITA