WESTPOLE

CorCom | Industry 4.0: le tecnologie abilitanti secondo WESTPOLE

Leggi l’articolo: WESTPOLE, missione industria 4.0. Masera: “Puntiamo su cloud e data analytics” di CorCom

 

Le tecnologie digitali stanno trasformando profondamente anche i settori industriali, e per questo si parla sempre più di Industria 4.0 o di Smart Manufacturing.

Quali sono, però, le tecnologie abilitanti l’Industry 4.0? Secondo Matteo Masera, Sales & Marketing Director di WESTPOLE, non è possibile prescindere da IoT, Big Data e Cloud Computing.

L’Industrial Internet of Things considera gli “oggetti intelligenti” più vicini al mondo produzione/operations.

Manufacturing Big Data riguarda l’elaborazione di grandi moli di dati sull’ambito manifatturiero e di Supply Chain Management. I dati, quindi, possono provenire da sistemi IoT connessi al layer produttivo (per esempio macchinari sensorizzati e connessi), o dallo scambio tra sistemi IT per la pianificazione e sincronizzazione dei flussi produttivi e logistici.

Cloud Manufacturing è l’applicazione del Cloud Computing nell’Industria 4.0, con accesso diffuso, agevole e on demand a servizi IT – infrastrutturali, di piattaforma o applicativi – a supporto di processi produttivi e di gestione della Supply Chain.

 

Leggi l’articolo: WESTPOLE, missione industria 4.0. Masera: “Puntiamo su cloud e data analytics” di CorCom

Scopri di più: WESTPOLE e Cisco, Partner di Innovazione

ULTIMI WHITE PAPER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DEL BLOG

ITA