Blog

Network monitoring, il vaccino del tuo business

Il Network Monitoring è un insieme di procedure, strumenti e azioni (scelti in base ai requisiti di business dell'organizzazione), atti a controllare e monitorare lo “stato di salute” delle complesse reti aziendali. Per effettuare questo monitoraggio generalmente l’attenzione dell’equipe tecnica incaricata si focalizza sulla capacità di trasferimento dei dati (tenendo in considerazione apparati cablati e wireless), piuttosto che su dispositivi terminali come computer e stampanti.

Si tratta, quindi, di un processo necessariamente da tenere sotto stretto controllo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso un monitoraggio preciso e in grado di dare l’opportunità all’organizzazione di individuare e, all’occorrenza, affrontare e risolvere ostacoli che limitano le prestazioni, nonché le minacce alla sicurezza. In entrambi i casi è fondamentale la tempestività. Sostanzialmente quindi, a prescindere dalle dimensioni dell’azienda, un buon Network Monitoring è in grado di mantenere le aziende online, garantendo prestazioni efficaci e un efficientamento delle risorse durante tutto l’arco della giornata.


Network Monitoring: in cosa consiste?

Può comportare il collegamento e il supporto di reti WLAN, il suo monitoraggio della “salute” (vengono controllate le comunicazioni, conformi a uno specifico protocollo, che vengono attuate mediante la trasmissione di uno o più pacchetti tra due o più nodi comunicanti) e quello dei centri dati, nonché la gestione e la configurazione diretta dell'infrastruttura.

Cosa include il network monitoring

Essendo quindi un processo complesso e articolato è interconnesso con moltissime funzioni core dell’organizzazione, includendo, oltre al corretto funzionamento della rete (che dovrebbe funzionare senza soluzioni di continuità), le funzioni di amministrazione della stessa, che comportano il monitoraggio delle prestazioni e l'aggiornamento del software (se necessario), il provisioning (calcolo del carico gestito dalla rete) e l’eventuale modifica dell’infrastruttura in caso del mancato supporto dei requisiti, e la manutenzione (vengono risolti i problemi e aggiornati i componenti della rete).


Network monitoring in outsourcing

Una soluzione di monitoraggio della rete può essere benissimo gestita in outsourcing attraverso un Managed Service Provider (MSP) dove un team dedicato di esperti IT controlla e gestisce in remoto la rete aziendale (in base a specifiche esigenze o preferenze). Questo team, che ha tutti gli strumenti per gestire praticamente ogni aspetto della rete aziendale, terrà traccia dei dati sulle prestazioni che potrebbero essere utili per aumentare le performance e la sicurezza della stessa rete o delle applicazioni.

Creare un modello di network monitoring

La misurazione delle prestazioni assume quindi dei connotati fondamentali. Si effettua contemplando parametri come il throughput dei dati (la velocità con cui vengono trasmessi) e la disponibilità del servizio. I dati statistici estrapolati possono essere impiegati per l’elaborazione di un modello di Network Monitoring che può essere utilizzato per effettuare delle proiezioni.


Network Monitoring, perché è fondamentale per il business

La sfida maggiore nel Network Monitoring è l'identificazione proattiva dei problemi prima che essi abbiano un impatto sugli utenti finali. Ecco perché, esattamente come avviene per la manutenzione ordinaria di un’autovettura, l’azienda, attraverso un attento e sistematico monitoraggio della rete (magari affidato in outsourcing a una società esperta), può evitare tempi di inattività del sistema.

Ottimizzare grazie al monitoraggio delle prestazioni di rete

Saper guardare oltre” (grazie a un preciso monitoraggio), anziché adottare un approccio passivo ai problemi di prestazioni o di sicurezza, risulta quindi propedeutico al fine di garantire le prestazioni della rete. Sulla base dei dati raccolti nei rapporti è poi possibile regolare i componenti e di conseguenza attuare un’opera di ottimizzazione.

Fisiologicamente le prestazioni di una rete si degradano con il passare degli anni, quindi, per offrire servizi IT di qualità agli utenti finali che soddisfino i requisiti qualitativi dell’organizzazione, non si può che passare da un’efficace e attenta gestione del Network Monitoring.


Scritto da Luigi Capuano - Cloud & Managed Services Offering Managericons8-colore-50 


integrazione-servizi-ambienti-applicativi

Tag: reti aziendali